Offerte viaggi Islanda – Tour Magica Islanda Estate 2025

offerte viaggi islanda

Tour di gruppo a date fisse
Offerte Islanda 2025: un tour imperdibile!

L’Islanda è una terra di straordinaria bellezza, dove la natura selvaggia e incontaminata regna sovrana. Un’isola situata all’estremo nord dell’Europa, l’Islanda è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, che combinano ghiacciai imponenti, vulcani attivi, cascate spettacolari e enormi campi di lava. La sua geografia unica, modellata da forze naturali potenti, rende l’isola un luogo quasi magico, dove ogni angolo offre uno spettacolo diverso della natura.

La capitale Reykjavik è una città moderna e vivace, ma basta allontanarsi dalla sua urbanizzazione per immergersi in un paesaggio selvaggio e primordiale. Qui, le eruzioni geotermiche e i geyser sono all’ordine del giorno, mentre le aurore boreali dipingono il cielo in inverno. L’Islanda è anche famosa per le sue lagune termali naturali, come la famosa Blue Lagoon, dove è possibile rilassarsi immersi in acque calde circondati da un paesaggio lunare.

Oltre alla bellezza naturale, l’Islanda è una terra ricca di storia, leggende e tradizioni culturali. I suoi abitanti sono da sempre profondamente legati alla terra e alle sue risorse naturali, e l’Islanda ha una tradizione letteraria che risale ai saggi vichinghi. Una visita a questa terra vi offre non solo la possibilità di esplorare paesaggi unici, ma anche di entrare in contatto con una cultura affascinante e resiliente.

 

Dettagli in breve dell’offerta:

Durata: 8 giorni / 7 notti
Guida: accompagnatore locale parlante italiano
Gruppo: minimo 2 persone

Date di partenza:

Partenze 2025: 7, 14 Giugno
5, 12, 19 Luglio
2, 23, 30 Agosto

Quota a persona in camera doppia: € 3.625

La quota comprende:
  • Voli da Milano Malpensa alla tariffa di classe economica più bassa applicabile. Eventuali supplementi per mancanza di disponibilità nella tariffa più bassa saranno resi noti al momento del preventivo. È possibile richiedere altri voli non diretti e/o da altre città
  • Tasse aeroportuali (€155)
  • Franchigia bagaglio in stiva 1 pezzo max 23Kg per persona
  • Trasferimenti a Reykjavik aeroporto-albergo-aeroporto con servizio navetta
  • Due pernottamenti a Reykjavik in hotel 3*
  • Cinque pernottamenti durante il tour, in hotel di categoria 3* o turistica
  • Cinque cene durante il tour
  • Accompagnatore in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7
  • Ingresso al museo all’aperto di Glaumber
  • Ingresso al Museo dell’Aringa a con degustazione
  • Navigazione in battello anfibio tra gli Icebergs a Jokulsarlon (40 minuti)
  • Tour per l’avvistamento delle balene da Dalvik (circa 3 ore)
  • Assicurazione multirischio con annullamento e rischio Covid
  • Spese pratica
  • Iscrizione
spazio
La quota non comprende:
  • Pasti e bevande non citati nel programma
  • Escursioni non citate come incluse o facoltative
  • Tutto quanto non indicato alla voce le quote comprendono
spazio

spazio
Tour Islanda: ITINERARIO
1° GIORNO: REYKJAVIK

Volo da Milano a Reykjavik operato da Icelandair (se disponibile) o da altre compagnie aeree. Arrivo a Reykjavik. È possibile
richiedere la partenza da altre città, oppure con altri voli diretti o con scalo. La valutazione sarà fatta al momento del
preventivo per la vostra data di partenza.
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus dall’aeroporto di Reykjavik al vostro hotel. Cena libera e pernottamento.
Fosshotel Lind o similare

2° GIORNO: SKAGAFJORDUR

Colazione in hotel. Al mattino visita della città di Reykjavik con il suo centro storico, il porto ed il parlamento. Partenza per
il Nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso passeremo per la cascata di Hraunfossar con
la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi fino ad arrivare
alla zona dello Skagafjordur per la cena ed il pernottamento. Hotel Mikligardur o similare

3° GIORNO: DALVIK – AKUREYRI

Colazione in hotel. Partenza per la fattoria-museo di Glaumber, dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività
tipiche dell’Islanda di un tempo. Fermata a Siglofjordur per visitare il Museo dell’Aringa per scoprire le tecniche di pesca
e della lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento per Dalvik per
effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Continuazione per Akuyreri, cena e pernottamento
nell’area di Akureyri. Hotel Kjarnalundur o similare

4° GIORNO: MYVATN AREA

Prima colazione in hotel. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è
affascinato dagli spettacoli vulcanici e sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli dei. Oltre agli impressionanti
crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue
fonti bollenti e l’argilla. Cena e pernottamento all’Hotel Raudaskrida o similare.

5° GIORNO: DETTIFOSS – FIORDI ORIENTALI

Prima colazione in hotel. Partenza per Dettifoss, la cascate più potente d’Europa. Proseguimento per Egilsstadir. Il
percorso si snoda attraverso paesaggi meravigliosi tra montagne. Cena e pernottamento all’Hotel Breiddalsvik o similare.

6° GIORNO: JÖKULSÁRLÓN – SKAFTAFELL

Prima colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una
navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del
ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Cena e pernottamento nell’area di Vik. Hotel Dyrhólaey o similare

7° GIORNO: SPIAGGIA NERA –SKOGAFOSS – SELJANDFOSS – CIRCOLO D’ORO – REYKJAVIK (Circa 275Km)

Prima colazione in hotel. Sosta alla famosa spiaggia nera nei pressi di Vik e alla scogliera di Dyrholaey. Proseguendo lungo
la costa incontreremo le famose cascate Skogafoss e Seljalandfoss. Devieremo quindi verso l’interno, per visitare il famoso
“Circolo d’Oro”: la famosa Cascata d’Oro, Gulfoss, la zona geotermica dove si trova il famoso Geiser Strokkur ed il parco
nazionale Þingvellir, uno dei siti di maggior importanza storica per il Paese con una geologia impressionante. Rientro a
Reykjavik. Cena libera e pernottamento

8° GIORNO: PARTENZA

Colazione a buffet. Trasferimento con Flybus per l’aeroporto di Keflavik.

spazio

Ti sono piaciute le nostre offerte viaggi Islanda? Leggi anche “Cosa vedere in Islanda – GUIDA VIAGGI