Pasqua a Cipro (Voli inclusi)

Pasqua a Cipro (Voli inclusi)

Date di partenza 2025:  19/04 da Roma Fiumicino e 20/04 da Milano Malpensa

Un’emozionante avventura di 8 giorni a Pasqua a Cipro ti immergerà nella bellezza unica di quest’isola mediterranea, tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Durante il periodo di Pasqua, Cipro si anima di feste tradizionali, processioni e riti che ti faranno sentire il calore dell’isola e della sua gente. Un tour che unisce natura, spiritualità e tradizioni che ti rimarranno nel cuore.

Paphos Estate 2024 | offerte vacanze, voli soggiorni | hi-land.it

QUOTE CON HOTEL 3* SUP TIPO HOTEL KAPETANIOS ODYSSIA / HOTEL HARMONY O SIMILARI:

  • QUOTE CON VOLO DA ROMA FIUMICINO

Quota partecipazione 1395 a persona

Tasse Aeroportuali € 67 a persona

Supplemento camera singola  € 260

Riduzione camera tripla € 90 totale camera

Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con 2 adulti € 400

  • QUOTE CON VOLO DA MILANO MALPENSA

Quota partecipazione € 1370 a persona

Tasse Aeroportuali € 107 a persona

Supplemento camera singola  € 260

Riduzione camera tripla € 90 totale camera

Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con 2 adulti € 400

 

QUOTE CON HOTEL 4* TIPO HOTEL POSEIDONIA BEACH / HOTEL ELIAS BEACH O SIMILARI

  • QUOTE CON VOLO DA ROMA FIUMICINO

Quota partecipazione € 1475 a persona

Tasse Aeroportuali € 67 a persona

Supplemento camera singola  € 305

Riduzione camera tripla € 60 totale camera

Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con 2 adulti € 430

  • QUOTE CON VOLO DA MILANO MALPENSA

Quota partecipazione € 1450 a persona

Tasse Aeroportuali € 107 a persona

Supplemento camera singola  € 305

Riduzione camera tripla € 60 totale camera

Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con 2 adulti € 430

Cipro | Cosa fare e vedere a Cipro

La quota comprende:

  • Hotel nella categoria scelta 3* sup oppure 4* a scelta
  • Mezza pensione in hotel
  • Escursioni e trasferimenti in Bus o minibus con Guida Locale parlante italiano ( bilingue con un’altra lingua)
  • Ingressi ai musei e siti archeologici previsti nel programma
  • Trasferimento collettivo Aeroporto / Hotel a/r

La quota non comprende:

  • Volo
  • Le bevande ai pasti
  • Spese personali (telefonate, bevande, etc)
  • Pasti non indicati nel programma
  • Mance per guide, autisti, facchini e altro personale di servizio
  • Facchinaggio negli hotels e in aeroporto
  • Tutto ciò non espressamente indicato ne “LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE”
ITINERARIO
1° Giorno – ARRIVO A LARNACA

Arrivo con voli indicati all’aeroporto di Larnaca e trasferimento collettivo in hotel a Limassol.  Pernottamento .

2° Giorno – PAPHOS

Prima colazione in hotel. Partenza verso Paphos, con una prima sosta a Petra tou Romiou, il leggendario luogo dove, secondo la mitologia greca, Afrodite emerse dalla schiuma del mare. Proseguiremo poi verso il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos. La sua Engleistra ospita alcuni dei più bei affreschi bizantini, risalenti ai secoli XII e XV.

Proseguimento per la visita alle Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C., scavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Successivamente, ammireremo i famosi mosaici della Casa di Dionisio. Questi straordinari mosaici, che decorano i pavimenti di ville patrizie, risalgono tra il III e il V secolo d.C. e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale.

L’ultima tappa della giornata sarà alla chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo. All’interno del complesso, si trova la colonna di San Paolo, dove, secondo la tradizione, il santo fu flagellato.

Cena e pernottamento.

Note: Ingressi inclusi alle Tombe dei Re e ai Mosaici.

3° Giorno – CHIROKITA / NICOSIA NORD E SUD

Colazione in hotel. Partenza per Nicosia, con sosta a Chirokitia, un importante sito neolitico. Visita della Cattedrale di San Giovanni con affreschi del 1731 e del Museo Nazionale, ricco di reperti ciprioti. Passeggiata nel centro storico (Laiki Yitonia) e attraversamento del checkpoint per visitare il Buyuk Han, un caravanserraglio ottomano. Visita esterna della Cattedrale di Santa Sofia, ora moschea. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno – TROODOS / CHIESE BIZANTINE

Prima colazione in hotel. Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’ Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou . Tempo libero per il pranzo e proseguimento per la visita della chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Ritorno in albergo in pomeriggio. Cena e pernottamento . Note: entrate incluse a Agios Nicolaos + Podithou + Asinou

5° Giorno – CURIUM E LE VIE DEL VINO

Colazione in hotel. Partenza in mattinata verso la parte turco-cipriota. Prima sosta a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C. al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visita al teatro, all’anfiteatro, al gimnasio, alle terme e alla palestra. Si prosegue poi verso la città medievale di Famagosta, famosa per le sue imponenti mura che testimoniano il suo passato di difesa contro gli attacchi nemici.

Visita alla cattedrale di San Nicolao, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, che in epoca Lusignana era il luogo di incoronazione di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Dopo, tempo libero per esplorare le stradine di Famagosta, visitando il Castello di Otello, un tempo governato dal comandante veneziano, e infine la tristemente celebre “città fantasma” di Famagusta.

Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

Note: Ingressi inclusi per Salamina e Castello di Otello.

6° Giorno – FAMAGUSTA

Colazione in hotel. Partenza in mattinata verso la parte turco-cipriota. Prima sosta a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C. al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visita al teatro, all’anfiteatro, al gimnasio, alle terme e alla palestra. Si prosegue poi verso la città medievale di Famagosta, famosa per le sue imponenti mura che testimoniano il suo passato di difesa contro gli attacchi nemici.

Visita alla cattedrale di San Nicolao, ora moschea di Lala Mustapha Pasha, che in epoca Lusignana era il luogo di incoronazione di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Dopo, tempo libero per esplorare le stradine di Famagosta, visitando il Castello di Otello, un tempo governato dal comandante veneziano, e infine la tristemente celebre “città fantasma” di Famagusta.

Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

Note: Ingressi inclusi per Salamina e Castello di Otello.

7° Giorno – GIORNATA LIBERA

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione oppure possibilità di partecipare ad escursioni facoltative, proposte in loco. Cena e pernottamento .

8° Giorno – LARNACA / PARTENZA

colazione in hotel. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Larnaca per il volo di rientro.