Tour Cina – ESSENZE DI INCENSI

Tour Cina – ESSENZE DI INCENSI

Pacchetto: 9 giorni 

Di cosa si tratta:

Il viaggio da Roma a Pechino combina storia e modernità. A Pechino si visitano la Grande Muraglia, la Città Proibita, il Palazzo d’Estate e i suggestivi Hutong, con tappe culinarie come l’Anatra Laccata.

A Xi’an spiccano l’Esercito di Terracotta, le Mura Ming e il vivace Quartiere Musulmano, mentre a Shanghai si ammira la fusione tra antico e moderno, esplorando il Bund, il Giardino del Mandarino Yu e il borgo sull’acqua di Zhujiajiao.

Un’esperienza unica che lascia ricordi indelebili.

Tour Cina – Quote x persona in camera doppia + supplemento singola

Gruppo minimo 10 partecipanti:

18 Gennaio e 8 Febbraio 2025: €2393

Supplemento singola: €350

1 Marzo 2025: €2427

Supplemento singola: €390

La quota comprende:
  • Voli di linea Air China Roma Fiumicino/Pechino – Pechino/Xi’an – Shanghai/Pechino/Roma Fiumicino in
    classe economica
  • Treno ad Alta Velocità in 2° classe Xi’an/Shanghai
  • Tutti i collegamenti in Cina con pullman privati ad USO ESCLUSIVO METEMOZIONI
  • Sistemazione in camere doppie standard (a due letti separati) presso selezionati alberghi di categoria 4*
    con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Trattamento di pensione completa (tranne dove diversamente indicato) incluso un soft drink a pasto
    come da programma dettagliato
  • Tutte le visite ed escursioni come da programma dettagliato (ingressi inclusi)
  • Assistenza di specializzate guide locali cinesi parlanti italiano una in ogni città (in alcune città e in periodi
    di alta stagione non sono garantite guide locali parlanti italiano)
  • Una guida nazionale cinese parlante italiano che accompagnerà il gruppo per tutta la durata del
    viaggio dalla prima città cinese (2° giorno Pechino) all’ultima (8° giorno Shanghai). Il 9° giorno il
    trasferimento in aeroporto verrà effettuato con l’assistenza della guida locale di Shanghai. In base alla
    disponibilità delle guide, la guida nazionale potrà fare anche da guida locale in alcune città
  • Mance per guide locali, guida nazionale, autisti e facchini
  • Fornitura di auricolari che permetteranno di ascoltare meglio le spiegazioni delle guide considerando
    l’alta densità di turisti presenti nei siti. Gli auricolari verranno consegnati nella città di arrivo e
    dovranno essere restituiti nella città di partenza
  • Wi-fi gratuito. La guida dispone di uno o più dispositivi portatili a cui possono collegarsi i cellulari
  • Tasse governative attuali (soggette a riconferma)
  • Assicurazione medico/bagaglio INCLUSA ESTENSIONE PANDEMIA COVID-19 Allianz Global Assistance
  • Documenti di viaggio con invio elettronico
La quota non comprende:
  • Visto di ingresso per la Cina se non in possesso di passaporto italiano
  • Pasti e bevande, visite ed escursioni non menzionate
  • Assicurazioni facoltative Allianz Global Assistance (su richiesta)
  • Eventuali PCR TEST/TEST ANTIGENICI
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente riportato alla voce “Cosa includiamo

TOUR CINA – ITINERARIO DI VIAGGIO

spazio
1° giorno: Italia – Pechino

Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea Air China per Pechino. Pasti e pernottamento a
bordo.

Volo di linea Air China.

2° giorno: Pechino

All’arrivo all’Aeroporto Capital International di Pechino, il viaggio inizia con la visita al magnifico Palazzo d’Estate, residenza estiva degli imperatori della dinastia Qing. Situato nella periferia di Pechino, questo capolavoro del XVIII secolo combina giardini lussureggianti, specchi d’acqua e architetture raffinate come padiglioni, ponti e pagode, offrendo un’oasi di pace e bellezza. La giornata si conclude con la sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno: Pechino

La giornata inizia con un’escursione a Badaling, sezione più celebre della Grande Muraglia, straordinaria meraviglia architettonica e simbolo di difesa dell’antica Cina. Qui, le imponenti mura si snodano tra paesaggi mozzafiato, rievocando la maestosità della dinastia Ming.

Sulla via del ritorno, si visita la Via Sacra, un’antica strada ornata da 36 statue in pietra che celebrano la potenza imperiale, prima di esplorare l’Olympic Green, il quartiere olimpico di Pechino. Qui spiccano il futuristico Nido d’Uccello, il suggestivo Cubo d’Acqua e ampi spazi verdi, simboli della modernità e creatività cinese.

La giornata si conclude con una cena tradizionale a base di Anatra Laccata, preparata secondo una ricetta raffinata che esalta sapori e consistenze uniche. Pernottamento in albergo.

4° giorno: Pechino

La giornata inizia con un’escursione a Badaling, sezione più celebre della Grande Muraglia, straordinaria meraviglia architettonica e simbolo di difesa dell’antica Cina. Qui, le imponenti mura si snodano tra paesaggi mozzafiato, rievocando la maestosità della dinastia Ming.

Sulla via del ritorno, si visita la Via Sacra, un’antica strada ornata da 36 statue in pietra che celebrano la potenza imperiale, prima di esplorare l’Olympic Green, il quartiere olimpico di Pechino. Qui spiccano il futuristico Nido d’Uccello, il suggestivo Cubo d’Acqua e ampi spazi verdi, simboli della modernità e creatività cinese.

La giornata si conclude con una cena tradizionale a base di Anatra Laccata, preparata secondo una ricetta raffinata che esalta sapori e consistenze uniche. Pernottamento in albergo.

5° giorno: Pechino – Xi’an

La giornata inizia presto con il volo per Xi’an, cuore storico della civiltà cinese. Si esplora il vivace quartiere musulmano, un intrico di vicoli ricchi di mercati, bancarelle e botteghe di artigianato, dove tradizione e cultura si fondono.

A seguire, visita alla Cinta Muraria di Xi’an, una delle meglio conservate in Cina, che circonda la città con un perimetro di 14 km, offrendo una splendida vista dall’alto.

La giornata si conclude con una cena tipica a base di ravioli, presentati come vere opere d’arte culinarie, farciti con sapori raffinati e ingredienti freschi. Sistemazione in albergo e pernottamento.

6° giorno: Xi’an – Shanghai

La giornata inizia con la visita all’Esercito di Terracotta, capolavoro archeologico unico al mondo. Creato nel III secolo a.C. per accompagnare l’imperatore Qin Shi Huang nell’aldilà, questo straordinario esercito di oltre 8.000 statue rappresenta soldati, cavalli e carri disposti in formazioni militari, ognuno con dettagli e tratti distintivi. Il sito, considerato l’ottava meraviglia del mondo, offre uno sguardo affascinante sull’antica Cina e sul genio artistico del tempo.

Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità per Shanghai, soprannominata la “Parigi d’Oriente”. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

7° giorno: Shanghai

La giornata a Shanghai inizia con una passeggiata nel tranquillo Parco Fuxing, tra alberi secolari, pagode e giardini curati. A seguire, visita all’Urban Planning Museum, dove modelli in scala e installazioni interattive raccontano l’evoluzione della città.

Si prosegue con il Bund, il celebre lungofiume che combina edifici coloniali neoclassici e art déco con la vista mozzafiato dei moderni grattacieli di Pudong. Nel pomeriggio, tappa al Tempio del Buddha di Giada, famoso per la sua preziosa statua in giada birmana, e visita al quartiere bohemien di Taikang Lu, tra negozi, gallerie d’arte e caffè.

La giornata si conclude con una passeggiata lungo la vivace Via Nanchino, arteria principale e simbolo dell’incontro tra antico e moderno. Rientro in albergo per il pernottamento.

8° giorno: Shanghai – (Zhujiajiao)

La giornata inizia con un’escursione a Zhujiajiao, pittoresca cittadina sull’acqua a circa 50 km da Shanghai. Tra case storiche, ponti in pietra e stretti vicoli lastricati, si respira un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Una gita in barca lungo i canali permette di ammirare l’architettura tradizionale e i paesaggi sereni di questo luogo incantevole.

Nel pomeriggio, rientro a Shanghai per esplorare la Città Vecchia, un affascinante tuffo nel passato con le sue stradine tortuose, case tradizionali delle dinastie Ming e Qing, e vivaci mercatini di artigianato e street food.

La visita culmina al Giardino del Mandarino Yu, capolavoro di arte paesaggistica cinese, dove padiglioni, laghetti, rocce scolpite e ruscelli creano un’oasi di bellezza e tranquillità.

Rientro in albergo per il pernottamento.

9° giorno: Shanghai – (Pechino) – Roma

Prima colazione in albergo o Breakfast box. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo
di linea Air China per Roma Fiumicino (VIA PECHINO). Arrivo e fine dei nostri servizi.

 

Ti  piaciuta la nostra proposta Cina? Scopri le GUIDE VIAGGIO di tutte le nostre destinazioni!