Tour di 13 notti di gruppo condiviso con guida locale parlante italiano, garantita con minimo 2 massimo 30 partecipanti, con gruppo che si forma a Bangkok fino a dicembre 2025 (il mercoledì)
Un affascinante viaggio in Thailandia che ti accompagnerà in luoghi straordinari. Inizia la tua avventura a Bangkok, una metropoli mozzafiato dove l’antica cultura si fonde con la modernità. Esplora il Tempio di Wat Phra Kaew e ammira il Grande Palazzo Reale, testimonianze viventi della ricca storia del Paese. Prosegui verso Samut Songkhram, una pittoresca città costiera famosa per il mercato sopra le rotaie e per l’atmosfera autentica.
Da qui, immergiti nell’atmosfera unica di Damnoen Saduak, un affascinante mercato galleggiante che offre una visione affascinante della vita quotidiana della popolazione locale. Nakhorn Pathom ospita il maestoso Phra Pathom Chedi, uno dei più grandi stupa al mondo, che risplende nel paesaggio con la sua imponenza.
Il viaggio continua verso il nord della Thailandia, a Chiang Mai, una gemma culturale incastonata tra le montagne. Esplora i templi antichi, partecipa a lezioni di cucina tradizionale e scopri la bellezza delle tribù delle colline circostanti.
Successivamente, scopri Phayao, con il suo pittoresco lago e le tranquille atmosfere, ti regalerà momenti di serenità mentre ti immergi nella vita locale.
Inoltre, visita Chiang Kham e Chiang Khao, affascinanti destinazioni meno frequentate, ti consentiranno di sperimentare il lato autentico della Thailandia settentrionale. Interagisci con le comunità locali, esplora la campagna circostante e ammira la semplice bellezza di questi luoghi.
Vivi un viaggio nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale della Thailandia. Dalla vivacità di Bangkok alle esperienze autentiche in luoghi meno frequentati, avrai l’opportunità di scoprire le molteplici sfaccettature di questa terra affascinante e affacciarti a panorami che resteranno per sempre impressi nella memoria.
Partenze:
Gennaio: 22, 29
Febbraio: 05, 12, 19, 26
Marzo: 05, 12
Maggio: 21, 28
Giugno: 04, 11, 18, 25
Luglio: 02, 09, 16, 23, 30
Agosto: 13, 20,27
Settembre: 03, 10, 17, 24
Ottobre: 01, 08, 15, 22,29
Novembre: 05, 12, 19, 26
Dicembre: 03, 10
suppl.singola: € 760
Hotel Proposti o similari – Categoria Mix
Bangkok: Holiday Inn Silom 4*
Chiang Mai: De Lanna Hotel 4*
Chiang Dao: The View Chiang Dao 4*
Thaton: Saranya River House 2*
Mae Salong Nai: Ahsa Farmstay
Chiang Rai: Nai Ya 4*
River Kwai: River Kwai Resotel 4*
Arrivo all’aeroporto di Bangkok. Trasferimento e sistemazione in hotel. Early check-in garantito dalle ore 9:00. Briefing informativo al check-in. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Colazione in hotel e check-out. Alle ore 7:00 partenza per il tour di giornata verso Ayutthaya. Alle 8:00 circa arrivo ad Ayutthaya, l’antica capitale del Regno di Siam, che fu regina della penisola indocinese per oltre quattro secoli. Durante la visita si esploreranno le rovine del Wat Sri Samphet, il Wat Mongkhon Bophit, il Wat Mahathat, e il Wat Chai Wattanaram, simboli di un’antica civiltà che fonde elementi architettonici cambogiani con lo stile locale. Successivamente, rientro a Chinatown per un walking tour.
Partenza dal Shanghai Mansion Hotel e visita al Wat Mangkhorn Kamalawat, uno dei templi più significativi della Chinatown di Bangkok. Durante il tour si esploreranno anche i mercati locali, gustando prelibatezze come Dim Sum, Geuy Jab (Chinese Noodles) e succhi freschi, con una sosta in una casa di tè e una visita a un negozio di spezie. Il tour si concluderà con una visita a un emporio di erbe medicamentose.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Colazione in hotel e mattinata libera. Alle 13:00 partenza per il walking tour nella zona di Rattanakosin, il cuore storico di Bangkok. Visita al Palazzo Reale e al Wat Phra Kaew, dove è custodito il celebre Buddha di Smeraldo. Il tour esplorerà anche il quartiere circostante, famoso per la sua fusione di influenze culturali: confuciane, buddiste e brahmaniche. Tra le tappe significative, il santuario Chao Pho Seua e il tempio Dev Mandhir.
Pranzo in un ristorante locale. Continuazione del tour con una visita alla Montagna d’Oro, un importante luogo di culto, e al celebre street food Michelin di Jae Fai.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per un’escursione che include la visita al Grand Palace, al Wat Phra Kaew e al Wat Pho, dove si trova la statua del Buddha reclinato. Attraversamento del fiume Chao Phraya per visitare il Wat Arun e il Wat Traimit, il tempio del Buddha d’Oro.
Al termine delle visite, trasferimento in aeroporto per il volo verso Chiang Mai. Arrivo a Chiang Mai, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Alle 8:30 partenza per due walking tours. Il primo esplora il quartiere di Wat Ket Karam, famoso per la sua architettura coloniale e i templi antichi. Si proseguirà al mercato di Warorot e alla visita di un mercato tribale che espone prodotti artigianali locali.
Pranzo in una trattoria tipica del centro. Il secondo tour esplora la città antica, visitando il Wat Phantao, il Lanna Architecture Center e il Lanna Folklife Museum.
Nel pomeriggio, visita al Wat Inthakhin Sadue Muang e al complesso del Chuan Chom.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento a Chiang Mai.
Colazione e check-out. Partenza per Chiang Dao, una località montuosa a nord di Chiang Mai. Visita a un centro di conservazione degli elefanti, dove sarà possibile osservare questi animali nel loro habitat naturale.
Nel pomeriggio, visita ai villaggi tribali delle montagne, tra cui i Palaung, i Lisu e gli Akha. Ogni etnia ha caratteristiche uniche, con abiti tradizionali colorati e usanze particolari.
Arrivo a Chiang Dao e sistemazione in hotel. Cena e serata libere. Pernottamento.
Note Importanti:
• Alcuni villaggi potrebbero non essere raggiungibili a causa di strade dissestate durante la stagione delle piogge.
• La disponibilità di massaggi nelle strutture locali può variare.
Colazione e check-out. Giornata di solidarietà a contatto con le comunità locali. Partenza presto per il mercato di Chiang Dao, punto di riferimento per le tribù montane, dove le strade si animano con i colori dei costumi tradizionali delle donne Palaung, Hmong, Akha e Lisu. I locali vendono i loro prodotti agricoli prima di tornare nei campi. Acquisteremo carne, verdure e spezie per nutrire i 120 bambini di una scuola-orfanotrofio isolata tra le montagne, che accoglie orfani e bambini delle famiglie più povere. Aiuteremo nella preparazione dei pasti, tagliando verdure, carne e assistendo ai fuochi. I bambini mangiano in fila silenziosi alle 11:00. I partecipanti possono unirsi a loro per il pranzo o scegliere di pranzare in un homestay panoramico sul Monte Chiang Dao. Nel pomeriggio, visita alle Grotte di Chiang Dao, celebri per le stalattiti e i luoghi di culto antichi.
Totale percorrenza stradale della giornata: 150 km circa, con tratti montuosi.
Colazione e check-out. Partenza alle 7:45 per una giornata che avrà come protagonisti le montagne che separano la Thailandia dalla Birmania. In mattinata saliremo a bordo di una “long tail boat”, per risalire il fiume Maekok fino al punto di confine tra i due paesi. Proseguiremo poi in auto verso nord-est, lungo il confine, incontrando non solo le popolazioni tribali locali, ma anche i cinesi nazionalisti che, fuggiti dalla Cina nel XX secolo, portarono con sé la tradizione del tè. Le montagne di Mae Salong sono famose per le piantagioni di tè, in particolare di qualità Oolong. Camminando tra le piantagioni, si potranno ammirare i filari che si estendono a perdita d’occhio. Visiteremo anche i villaggi Akha, dove si coltiva il caffè ad altitudini superiori ai 1.400 metri. Un’escursione lungo i confini ci permetterà di osservare spettacolari panorami del lato birmano. Pranzo in un ristorante locale sul monte Mae Salong.
Colazione tribale al farmstay, con piatti tipici come i “mattoncini di sticky rice” e uova avvolte in foglia di banana grigliate. Dopo la colazione, visita del podere dove si coltivano diverse piante tropicali, tra cui il caucciù. Impareremo come viene estratta la gomma naturale dalla corteccia. A seguire, apprendimento delle tecniche di semina o raccolta del riso, a seconda della stagione. Si avrà anche l’opportunità di provare la sauna, un’esperienza locale particolare all’interno di gabbie per galli da combattimento. Pranzo nel padiglione che domina i campi di riso. Nel pomeriggio, i partecipanti potranno scegliere di rilassarsi o fare un’escursione nella jungla fino a un villaggio tribale Akha. Dopo il trekking, visiteremo il mercato locale per acquistare ingredienti per una cena tradizionale Akha. In seguito, parteciperemo a una cooking class per imparare a preparare piatti speziati e tipici della zona. Cena a base di quanto preparato e pernottamento al farmstay.
Colazione e check-out. Partenza alle 8 per visitare il Triangolo d’Oro, il punto di incontro tra Thailandia, Laos e Birmania. Visiteremo il museo dedicato alla storia della coltivazione del papavero e della produzione di oppio. Il panorama dal tempio di Phrathat Doi Pu Khao, che sovrasta la collina, è mozzafiato. Proseguiremo lungo il fiume Mekong, dove si può ammirare il lato laotiano delle montagne. A Chiang Saen, antica capitale del regno Lanna, visiteremo il Wat Phrathat Chedi Luang e scopriremo le rovine storiche. Successivamente, visiteremo un villaggio di etnia Thai Leu dove le donne producono tessuti pregiati e tradizionali. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visiteremo il Tempio Blu (Wat Rong Seua Ten), noto per le sue statue e la sua architettura unica. Arrivo a Chiang Rai e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Totale percorrenza stradale della giornata: 220 km circa.
Colazione in hotel e check-out. Partenza alle 7:30 per visitare il celebre Tempio Bianco (Wat Rong Khun), una delle creazioni più iconiche del maestro Chalermchai, che rappresenta il ciclo della vita in chiave moderna. Proseguiremo in direzione sud, verso Chiang Mai. Lungo il percorso, visiteremo il villaggio di Bo Sang, famoso per la produzione artigianale degli ombrelli di carta. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, saliremo al Wat Phrathat Doi Suthep, uno dei templi più sacri della Thailandia, che domina la città dall’alto. Arrivo a Chiang Mai e check-in in hotel. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.
Totale percorrenza stradale della giornata: 230 km circa.
Colazione e check-out. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai per il volo di rientro a Bangkok. Arrivo e trasferimento all’Easy Smile hub hotel. Resto della giornata libero. Pernottamento a Bangkok.
Partenza per Samut Songkhram, visita al mercato ferroviario di Maekhlong. Proseguiremo per il mercato galleggiante di Damnern Saduak. Dopo il pranzo panoramico, proseguiremo per Kanchanaburi, visita alla stazione ferroviaria di Tham Krasae e a un tratto della storica ferrovia della Seconda Guerra Mondiale. Arrivo al River Kwai Resotel per il pernottamento.
Totale percorrenza stradale della giornata: 290 km circa.
Visita al Parco Nazionale Sai Yok, navigazione sotto le cascate. Proseguimento per Kanchanaburi e visita al Ponte sul fiume Kwai. Pranzo al ristorante galleggiante. Rientro a Bangkok nel pomeriggio. Fine del tour.
Ti è piaciuta la nostra offerta Tour della Thailandia? Leggi anche le nostre GUIDE TURISTICHE!
Le festività 2024/2025 sono ormai passate Grazie per aver viaggiato con Genovagando Torna più avanti a visitare le nostre proposte “Festività 2025/2026” Vivi l’emozione del nuovo anno nell’Isola più famosa della Thailandia! Capodanno a Phuket: la Thailandia mare ti aspetta […]
Thailandia Classico con accompagnatore Con le nostre vacanze Thailandia esplorerai la bellezza senza pari della Thailandia con il nostro avvincente tour che ti condurrà attraverso un itinerario incantevole: da Bangkok, la vivace metropoli, a Ayutthaya, antica capitale del regno; da […]
Tour Singapore – Phuket – Phi Phi Island Offerte viaggi Phi Phi Island La Thailandia è la patria di splendide spiagge tropicali con scintillante sabbia bianca ed ecco perchè vi proponiamo anche offerte viaggi Phi Phi Island. La Thailandia è […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |