Tour in Giappone – Tour Giappone insolito

giappone tradiizionale geishe

Giappone Medievale

ITINERARIO: Osaka Kansai – Kyoto – Nara – Fushimi – Kyoto – Osaka – Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama – Matsumoto – Tokyo

(10 giorni / 9 notti)
Tour di gruppo in italiano – Partenze garantite di martedì

Scoprirete le tradizioni millenarie di Nara e Kyoto, antiche capitali del Giappone, in contrasto con la moderna e vivace Osaka. Un percorso medievale che prosegue fino alle Alpi giapponesi, dove sarà possibile visitare il cuore del Giappone feudale come Kanazawa e Takayama. Oltre al castello di Matsumoto, uno dei castelli più famosi del Giappone. Il tour si conclude con una visita a Tokyo, l’immensa capitale contemporanea.

Storia del Giappone in Breve - Guida 2025 | Arché Travel

Specifica prezzi:

06 Maggio 2025 – 27 Maggio 2025: € 2886
03 Giugno 2025 – 24 Giugno 2025: € 2760
01 Luglio 2025 – 30 Settembre 2025: € 2886
07 Ottobre 2025 – 25 Novembre 2025:€ 3012
02 Dicembre 2025 – 16 Dicembre 2025:€ 2760
23 Dicembre 2025 – 23 Dicembre 2025: € 3012
06 Gennaio 2026 – 10 Marzo 2026: € 2760
17 Marzo 2026 – 21 Aprile 2026: € 3012

La quota comprende
  • 9 Pernottamenti negli hotel indicati o similari con prima colazione. Nel caso il volo di rientro dal Giappone sia la mattina presto, la colazione dell’ultimo giorno non verrà servita né rimborsata
  • Pasti:1 cena al ryokan
  • Assistente: dall’aeroporto all’hotel in lingua italiana (giorno 1). Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall’orario originale di atterraggio previsto, l’assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l’assistenza sia disponibile separatamente presso l’aeroporto e presso l’hotel.
  • Guida in lingua italiana nei giorni 2, 3 e 9
  • Supporto telefonico (numero di emergenza) per la durata del soggiorno
  • Treni: Shinkasen (2° classe, posti riservati) Tsuruga – Kanazawa (giorno 5); treno espresso Osaka – Tsuruga (giorno 5); Matsumoto – Tokyo (giorno 8)
  • Tessera IC ricaricabile con credito di 5.000 yen. Biglietto autobus di linea tra Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama, Takayama – Matsumoto
  • Trasferimenti: dall’aeroporto all’hotel di Kyoto con i mezzi pubblici
    BAGAGLI:
    • Bagagli: Kyoto – Kanazawa, Kanazawa – Tokyo (1 bagaglio per persona). Ogni bagaglio aggiuntivo andrà pagato in loco.

 

La quota non comprende
  • Voli internazionali e domestici
  • Tasse aeroportuali
  • Booking fee e assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione annullamento facoltativa
  • Pasti non menzionati
  • Bevande ai pasti
  • Facchinaggi
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20:00 e le ore 07:00 (nel caso di arrivo durante l’orario di assenza dei mezzi pubblici si utilizzerà il taxi con costo a parte)
  • Trasferimento Tokyo-aeroporto Haneda/Narita
  • Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota include”
spazio
Hotels previsti o similari:

Kyoto: Ala Hotel Kyoto
Osaka: Miyako City Osaka Honmachi
Kanazawa: Kanazawa New Grand Hotel Premier
Takayama: Hoshokaku (ryokan)
Matsumoto: Iroha Grand Hotel Matsumoto Ekimae
Tokyo: Sunshine City Prince Hotel

spazio

monte fuji

spazio
ITINERARIO:
1° giorno: Osaka Kansai – Kyoto

Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel a Kyoto con assistenza in italiano. Camere disponibili dalle 15:00. Supporto telefonico durante il soggiorno. Pernottamento.

2° giorno: Kyoto

Visita guidata dell’intera giornata:

  • Tempio Kiyomizu-dera e le vie storiche Ninen-zaka e Sannen-zaka
  • Giardino zen del Tempio Ryoan-ji
  • Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji)
  • Tempio Sanjusangen-do con 1.001 statue di Kannon
    Pernottamento in hotel.
3° giorno: Kyoto – Nara – Fushimi – Kyoto – Osaka

Spedizione bagagli a Kanazawa. Partenza per Nara con treno regionale veloce.
Visite guidate:

  • Tempio Todai-ji con il Grande Buddha
  • Santuario Kasuga e Parco dei Cervi
  • Fushimi Inari con i suoi infiniti torii rossi
    Trasferimento autonomo da Kyoto a Osaka. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Osaka – Giornata libera

Possibilità di visitare:

  • Castello di Osaka
  • Umeda Sky Building
  • Dotonbori, famoso per le insegne luminose
  • Osaka Expo 2025 (dal 13 aprile al 13 ottobre)
    Pernottamento in hotel.
5° giorno: Osaka – Kanazawa

Viaggio autonomo con treno espresso fino a Tsuruga e Shinkansen per Kanazawa.
Consigliate le visite a:

  • Giardino Kenroku-en
  • Mercato Omicho-ichiba
  • Museo dei kimono Kaga Yuzen
    Pernottamento in hotel.
6° giorno: Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama

Spedizione bagagli a Tokyo. Trasferimenti in pullman di linea.
Visite consigliate:

  • Villaggio di Shirakawa-go (case Gassho-Zukuri, Patrimonio UNESCO)
  • Takayama, con il quartiere storico Sanmachi-suji
    Cena tradizionale in ryokan e pernottamento.
7° giorno: Takayama – Matsumoto

Viaggio in pullman per Matsumoto.
Consigliate le visite a:

  • Castello di Matsumoto, dichiarato Tesoro Nazionale
  • Scuola Kaichi (1873), patrimonio storico
  • Nakamachi Dori, famosa per le botteghe artigianali
    Pernottamento in hotel.
8° giorno: Matsumoto – Tokyo

Partenza in treno espresso per Tokyo e trasferimento in hotel con mezzi pubblici.
Pernottamento in hotel.

9° giorno: Tokyo

Visita guidata della città:

  • Osservatorio del Bunkyo Civic Center
  • Edo Fukagawa Museum, ricostruzione della Tokyo dell’epoca
  • Quartiere di Asakusa con il Tempio Senso-ji
  • Passeggiata a Ginza
    Pernottamento in hotel.
10° giorno: Tokyo – Rientro in Italia

Camere disponibili fino alle 11:00. Trasferimento autonomo in aeroporto con mezzi pubblici. Partenza per l’Italia.

 

Ti è piaciuta la nostra offerta “tour in Giappone? Visita anche le nostre GUIDE VIAGGI